Quando decidete di celebrare il matrimonio, una delle domande più frequenti riguarda la scelta del luogo dove celebrare il rito, religioso o civile, in Chiesa o in Comune, all\’aperto oppure no….
Adesso immaginate un luogo dove il tempo sembra si sia fermato per dar spazio al romantico mondo delle antiche leggende…..bene, nel cuore della Toscana esiste un luogo magico, incantato, sospeso tra mito e leggenda, uno dei luoghi più mistici e architettonicamente spettacolari. Stiamo parlando dell\’Abbazia di San Galgano, nel Comune di Chiusdino, un piccolo paesino sulle colline metallifere a meno di 40 Km da Siena.
UN LUOGO INCANTATO
Di questo complesso, colpisce la Chiesa gotica, e l’adiacente monastero ormai in rovina, ma poco più distante sorge l’eremo circolare che custodisce la tomba di San Galgano e la “spada nella roccia”, una spada confittata nella pietra, si dcie, dallo stesso Galgano come segno di abbandono della vita dissoluta e di abbraccio a Dio.
Un luogo così mistico, in un paesaggio toscana che tutto il mondo ci invidia, favorisce a ragione la scelta di molti di sposarsi con rito civile previa autorizzazione. Solitamente, celebrare il matrimonio con rito civile può sembrare per molti informale ed asettico, ma in una location come l’Abbazia di San Galgano acquista un significato simbolico….un luogo che vanta un legame così forte tra l’uomo e Dio, tra cielo e terra.
Celebrare il matrimonio all’Abbazia di San Galgano potrebbe essere la cornice perfetta per il giorno più importante della vostra vita!